Visite guidate 2025

Ricominciano domenica 27 aprile 2025 le visite guidate ai preziosi dipinti di Guglielmo e Orsola Caccia, custoditi nelle chiese di Moncalvo. Le visite si svolgono la prima e la terza domenica del mese a partire da domenica 27aprile fino a domenica 26 ottobre.

Anche quest’anno le Guide volontarie che fanno parte dell’Associazione Guglielmo e Orsola Caccia accompagnano visitatori e turisti alla scoperta di un percorso artistico di straordinario interesse, spiegando contenuti e stili di quell’arte post-rinascimentale che ha avuto, fra gli interpreti eccellenti, i pittori Guglielmo e Orsola Caccia.

IL PROGRAMMA

Chiesa di San Francesco e Museo Parrocchiale (piazza San Francesco, orario delle visite 15 – 18).

La prima costruzione della chiesa, in stile gotico-lombardo, risale fra la fine del 1200 e l’inizio del 1300.

Chiesa di Sant’Antonio Abate (via XX settembre, orario 15 –18).

Prima del 1459 è documentata l’esistenza, in questo luogo, di un oratorio dedicato a Sant’Antonio Abate.

Santuario Madre Teresa (ex chiesa Madonna delle Grazie, orario 15 – 17,30). Gioiello architettonico, unico edificio religioso attribuibile con certezza al conte Francesco Ottavio Magnocavalli.

Per le visite guidate di gruppo è preferibile la prenotazione anticipata ai numeri:

339 100 55 96 – 335 77 88 909

SABATO 3 MAGGIO

Giornata dedicata a Guglielmo Caccia.

Il tema: “Intorno al Moncalvo: vita, arte e contesto”.

  • Ore 9,30, presso il Teatro Civico (piazza Garibaldi) gemellaggio fra il Comune di Moncalvo e il Comune di Montabone.
  • Ore 10   Dialogo a tre voci intorno al Moncalvo. Intervengono: Massimiliano Caldera, Fulvio Cervini e Alice Raviola Blythe. L’iniziativa è a cura dell’Associazione Antipodes e dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale.
  • Ore 13 pranzo nella casa parrocchiale con ricco menù della cucina monferrina. Costo 25 euro a persona. Prenotazione obbligatoria entro il 30 aprile al numero 347/5493705.

A conclusione della giornata visite guidate (ore 16 – 18)  ai dipinti  custoditi nelle chiese di Moncalvo in presenza delle Guide volontarie.

SABATO 31 MAGGIO

Presso la chiesa parrocchiale di San Francesco (ore 15) avrà luogo l’atelier artistico itinerante “Intrecci d’arte. Guida emozionale alla conoscenza di Guglielmo Caccia nella Diocesi di Casale Monferrato” promosso dall’Ufficio Beni Culturali in collaborazione con l’arteterapeuta Marzia Ferrarotti e con la Parrocchia di Moncalvo.

Il progetto rappresenta un’iniziativa culturale inclusiva per la popolazione monferrina (rivolta ai ragazzi delle scuole medie) in occasione dei 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia. Essa si svilupperà attraverso un atelier artistico itinerante che si terrà su 8 incontri in diverse chiese che ospitano opere del pittore. In ciascun incontro i partecipanti vedranno da vicino e conosceranno un’opera di Guglielmo Caccia, di Orsola Caccia o di Giorgio Alberini e a seguire svolgeranno un’attività di arteterapia in cui potranno riprodurre con il materiale artistico ciò che l’opera ha suscitato, un’emozione o un particolare da cui sono stati colpiti. Al termine dell’attività verranno fotografati i lavori realizzati che inseriti nel libretto “Intrecci d’arte” che conterrà la foto dell’opera con una breve descrizione e le opere realizzate dai partecipanti all’atelier.

Guglielmo Caccia (Montabone 1568 – Moncalvo1625) detto “il Moncalvo”, è il più noto, studiato e celebrato pittore piemontese della Controriforma.

Orsola Maddalena Caccia (Moncalvo 1596 – 1676) figlia di Guglielmo, è oggi al centro di una significativa riscoperta da parte di studiosi e collezionisti. Le opere sono state esposte a Washington (Stati Uniti) Gand (Belgio), a Palazzo Reale (Milano 2021) nella prestigiosa mostra “Le signore dell’arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600”. Nel 2020 una natura morta di Orsola Maddalena Caccia è stata venduta all’asta da Sotheby’s a Londra per 244 mila euro.

Condividi su: